Verbale incontro coordinamento nazionale Digiuno per la Pace del 7.11.2024
Presenti: Annarita, Bernardino – Venezia, Chiara – Padova, Sergio – Venezia, Pietro – Alessandria, Andrea – Rovereto, Luca – Venezia.
Si constata la scarsa presenza e forse una stanchezza nel proseguire l’iniziativa, ci si chiede il senso del continuare o se sia più opportuno chiudere l’esperienza.
Si evidenzia la molteplicità delle iniziative attive che vedono impegnati anche i presenti in prima persona.
La propaganda di guerra oscura tutto tanto più una iniziativa come la nostra.
Per contro si riconosce il valore dell'iniziativa, una forma di resistenza nonviolenta, 25-30 persone che continuano ad alternarsi nella staffetta del digiuno. Inoltre il digiuno è comunque uno strumento, un modo di agire che rompe il modo di pensare abituale. E’ importante quindi tenere viva anche una piccola fiammella.
Si è deciso quindi di proporre delle giornate di digiuno nazionale in momenti significativi:
il 29 di novembre – Giornata internazionale per la solidarietà con il popolo palestinese;
il 10 dicembre – giornata internazionale per i diritti umani con rilancio della campagna di obiezione alla guerra;
il 31 dicembre ed il 1 gennaio rispettivamente giorno della marcia nazionale di Pax Christi che si tiene a Pesaro e giornata internazionale per la Pace con lettura del messaggio di Papa Francesco.
Si chiede ai gruppi di dare riscontro alle proposte.
Nel caso non vi siano riscontri si prenderà atto della conclusione del percorso di coordinamento nazionale lasciando ad ogni gruppo l’onere di decidere la forma ed i modi per chiudere o per proseguire l’esperienza.
Mi pare di avere fatto sintesi dell’ampia discussione ma se sono stato impreciso od ho tralasciato qualcosa vi prego di integrare
Saluti di Pace
Bernardino
Nessun commento:
Posta un commento
Ti ringraziamo di leggerci e apprezziamo se vorrai lasciare un commento.
Ti chiediamo cortesemente di esprimere liberamente il tuo pensiero ma non sono accettabili insulti e giudizi sulle persone